NEWS DELL'ASSOCIAZIONE: Leggi il nostro Notiziario sempre aggiornato Scopri le ultime novità tra eventi e mostre Rimani aggiornato con le informazioni di servizio per i soci

Il Nautilus del Capitano Nemo

Autore: Alfio Sirna

Scala: 1,7

Il Nautilus è un immaginario sottomarino ideato e comandato dal Capitano Nemo nei romanzi Ventimila leghe sotto i mari . Deve il suo nome al sottomarino Nautilus di Robert Fulton, frutto del mirabile ingegno visionario di Jules Verne, popolare scrittore francese anticipatore della moderna fantascienza.

Il Nautilus è progettato e comandato dal Capitano Nemo, ricco ex principe indiano e valente ingegnere. I suoi motori fanno uso di elettricità impiegando batterie di sodiomercurio e la ciurma raccoglie le sue razioni dal fondale dell’oceano.

È un cilindro molto allungato a punte coniche. Si avvicina sensibilmente alla forma di un sigaro, forma già adottata a Londra per molte costruzioni marine. La lunghezza di questo cilindro, da un capo all’altro, è esattamente di settanta metri e la sua larghezza massima è di otto metri. Non è, perciò, costruito con le stesse proporzioni dei vapori, ma le sue linee sono sufficientemente allungate e la sua carena è molto affusolata, affinché l’acqua spostata scivoli facilmente e non opponga alcuna resistenza alla sua marcia. 

Le sue parti vengono costruite in ordine a Le CreusotLondraLiverpoolGlasgowParigiPrussia (Krupp), Motala (Svezia), New York, ecc. I vari pezzi vengono poi assemblati dagli uomini di Nemo su di un’isola deserta.

Ne L’isola misteriosa, vengono aggiunti un certo numero di dettagli alla descrizione del Nautilus, soprattutto la sua capacità di lanciare siluri, una caratteristica assai profetica assente in Ventimila leghe sotto i mari.

Alla fine di Ventimila leghe sotto i mari, il Nautilus viene inghiottito in un maelström (un gigantesco vortice d’acqua). Come si verrà a sapere poi, riesce a salvarsi, venendo ritrovato in una grotta de L’isola misteriosa. Con l’esplosione dell’isola di Lincoln, il sottomarino diventa la bara del Capitano Nemo.

Post correlati

News e Notiziari

lago di donnini

Domenica 17 settembre saremo al lago di Donnini (Reggello) con i nostri modelli navali radiocomandati, e alle ore 16 daremo vita alla battaglia dei Galeoni

Leggi tutto »
Mostre ed Eventi

RINASCIMENTO in VILLA

Manifestazione organizzata dall’associazione del corteo storico di Rufina per l’intera giornata di domenica 10 settembre, L’associazione Modellismo e Storia darà il suo contributo allestendo all’interno

Leggi tutto »
Mostre ed Eventi

TERAPIA DEL VOLO

Domenica  8 Ottobre i soci della nostra sede di Guastalla saranno presenti alla manifestazione  “TERAPIA del VOLO” che si terrà nei pressi di Mantova.

Leggi tutto »
Tecniche Modellistiche

COFFA di un VASCELLO

Le coffe sono delle parti del modello che se ben fatte e rifinite donano prestigio allo stesso, soprattutto se il modello viene presentato senza le

Leggi tutto »
News e Notiziari

IL DRONE

Il drone di ultima generazione è auto stabilizzato e possiede una telecamera con riprese a 360° in alta definizione 4k, lo scopo di questo strumento

Leggi tutto »