NEWS DELL'ASSOCIAZIONE: Leggi il nostro Notiziario sempre aggiornato Scopri le ultime novità tra eventi e mostre Rimani aggiornato con le informazioni di servizio per i soci

Giochiamo con la Storia 2014 – Scuole di Pontassieve

Pontassieve (Doccia): in conclusione dell’attività scolastica con le classi Va delle scuole E. de Amicis e delle Ia, IIa, IIIa della scuola M. Maltoni, appartenenti all’Istituto comprensivo Scuole di Pontassieve è stata realizzata una esposizione degli elaborati realizzati dai ragazzi.
Gli elaborati rappresentano la punta dell’iceberg dell’attività realizzata. Sono state realizzati cinque incontri presso le scuole secondarie presentando immagini relative al periodo storico studiato, prendendo in esame oggetti e soggetti presenti sul territorio.
Sono poi state realizzate due escursioni sul territorio, definibili come gite a costo “0”, cui hanno partecipato liberamente alunni, genitori, insegnanti, sotto la guida del socio C. Quaglierini e del prof. Becucci della Pro Consuma.
La costruzione dei soggetti in grande scala è stata attuata presso l’istituto scolastico, in vari pomeriggi di lavoro con alunni e genitori. Sono stati realizzati 5 diorami di circa 2 x 1 metri e una esposizione di scene di vita medioevale, oltre ad una ricostruzione di una torre carta e cartone di grandi dimensioni, oltre i due metri di altezza. I disegni in scala 1 a 100 di base sono stati ricavati dal socio C. Quaglierini, mentre la realizzazione è stata affidata ai ragazzi, sotto la guida delle insegnanti, per la parte eseguita dalla classe Va.Gli alunni delle scuole secondarie, assieme ai genitori e con l’aiuto del Prof. G. Esposito hanno realizzato le scenografie medioevali e i
soggetti in scala 1 a 10.
Le ricostruzioni simulano, in modalità semplificata, eventi importanti per il periodo storico analizzato nelle classi Va, è stata rappresentata la Battaglia delle Termopili, l’evoluzione degli equipaggiamenti e della disposizione della legione romana, un’arena gladiatoria con giochi tra Gladiatori e belve.
Sono poi stati approntati due episodi utilizzabili nel gioco con miniature, uno scontro sul Limes (il confine romano) e una corsa di bighe in un ippodromo.
Nell’esposizione erano presenti i disegni realizzati dai ragazzi a scuola in formato A4.
La mostra è stata visitata dal Nuovo presidente della Sezione Soci COOP a cui stato consegnato il ringraziamento da parte dei partecipanti alla manifestazione, ringraziamento diretto a tutto il corpo sociale, sia attuale che precedente.
Alla restituzione degli elaborati, i ragazzi delle scuole secondarie hanno acconsentito a regalarceli per partecipare ad esposizioni locali e se possibile nazionali.

Claudio Quaglierini

Post correlati

News e Notiziari

lago di donnini

Domenica 17 settembre saremo al lago di Donnini (Reggello) con i nostri modelli navali radiocomandati, e alle ore 16 daremo vita alla battaglia dei Galeoni

Leggi tutto »
Mostre ed Eventi

RINASCIMENTO in VILLA

Manifestazione organizzata dall’associazione del corteo storico di Rufina per l’intera giornata di domenica 10 settembre, L’associazione Modellismo e Storia darà il suo contributo allestendo all’interno

Leggi tutto »
Mostre ed Eventi

TERAPIA DEL VOLO

Domenica  8 Ottobre i soci della nostra sede di Guastalla saranno presenti alla manifestazione  “TERAPIA del VOLO” che si terrà nei pressi di Mantova.

Leggi tutto »
Tecniche Modellistiche

COFFA di un VASCELLO

Le coffe sono delle parti del modello che se ben fatte e rifinite donano prestigio allo stesso, soprattutto se il modello viene presentato senza le

Leggi tutto »
News e Notiziari

IL DRONE

Il drone di ultima generazione è auto stabilizzato e possiede una telecamera con riprese a 360° in alta definizione 4k, lo scopo di questo strumento

Leggi tutto »